ads.arrigocassibba@gmail.com

Sospesi tra Mito e Pietra, Il Respiro degli Dei Antichi.

Tra Templi e Rovine: il fascino eterno della Grecia Antica Un viaggio fotografico tra i siti archeologici della Grecia antica diventa racconto visivo della loro anima:templi, teatri e rovine che, nella luce e nei silenzi, evocano miti e memoria. La fotografia si fa ponte trapassato e presente, offrendo frammenti di eternità e bellezza senza tempo […]

Sospesi tra Mito e Pietra, Il Respiro degli Dei Antichi. Leggi tutto »

L’Isola che respira, Il Giardino Segreto di Sicilia.

Custodi di Natura, Custodi di Tempo La Sicilia non è solo terra di storia, ma anche scrigno di oasi naturali come la Riserva Naturale Orientata diVendicari, dove lagune, pantani, spiagge e rovine dialogano con il mare e diventano teatro del passaggio dimigliaia di uccelli migratori, come fenicotteri, aironi e cavalieri d’Italia.Così come Vendicari, molte altre oasi naturali

L’Isola che respira, Il Giardino Segreto di Sicilia. Leggi tutto »

Quando l’Arte incontra il Paesaggio

Dialoghi tra Natura e Arte In Sicilia, l’arte si fonde con il paesaggio, trasformando colline, fiumi e coste in un museo a cielo aperto.Progetti come la Fiumara d’Arte portano l’arte contemporanea nella natura, dove le opere dialogano conluce, stagioni e ambiente, amplificando invece di interrompere il paesaggio. Qui, natura e creatività umana siincontrano in un

Quando l’Arte incontra il Paesaggio Leggi tutto »

Architetture dell’Anima siciliana

Sicilia in Estasi Architettonica La Sicilia è un palcoscenico dove la pietra diventa poesia: tra città e borghi, facciate, chiese e piazzeraccontano bellezza e storia. Il Barocco siciliano, nato dopo il terremoto del 1693, è un linguaggio emotivoche travolge con balconi in ferro battuto, cupole e mascheroni scolpiti. Accanto a esso, l’isola custodiscearchitetture normanne, arabe,

Architetture dell’Anima siciliana Leggi tutto »

La Geometria del Paesaggio

Quando la Natura è Arte In Sicilia, la natura stessa si fa architetto, scolpendo scogliere, canyon e grotte che sembrano opere d’arte.Luoghi come la Riserva di Punta Bianca, le gole di Cavagrande del Cassibile e le formazioni dell’Etnamostrano monumenti viventi modellati da acqua, vento e vulcani, in un equilibrio di forza e delicatezza:osservare e fotografare

La Geometria del Paesaggio Leggi tutto »